- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 1530
L' 8 giugno la scuola dell' Infanzia di Decimoputzu, ha spalancato le sue porte, come segnale profondo di condivisione e ripartenza, in occasione del saluto di fine anno scolastico.
Le quattro sezioni, alla presenza dei genitori degli alunni/e, hanno dato vita ad una vivace e colorata rassegna di canti e coreografie attraverso le quali si è voluto raccontare il percorso di crescita affrontato da ogni sezione in questo anno scolastico.
Tanti i momenti di gioia ed emozione, come quello della consegna dei diplomi ai bambini/e che a settembre inizieranno una nuova avventura!
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 1422
La scuola dell'Infanzia "A. Gramsci" plesso di Decimoputzu, si tinge di colori, allegria e musica in occasione della "Giornata mondiale della diversità culturale".
Partendo dalla lettura animata del libro sonoro " Il lupo che voleva fare il giro del mondo", i bambini hanno intrapreso un viaggio iniziato dalla Sardegna.
Grazie ad alcune mamme abbiamo potuto ammirare gli abiti tradizionali, ascoltare i "Mutetusu" preparati dagli alunni e scatenarci in un grande "Ballu tundu".
Proseguendo verso l'Ungheria, abbiamo ammirato immagini dei luoghi simbolo e gustato un'ottima merenda multiculturale sardo-ungherese.
Infine i bambini hanno dato vita ad una parata di bandiere accompagnate da inni nazionali e musiche tradizionali per omaggiare tutte le culture che ogni giorno, armoniosamente, si fondono qui nella nostra scuola.
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 1856
Il 25 maggio si è svolto il saggio musicale delle classi prime e seconde della scuola secondaria di 1° grado di Decimoputzu.
I ragazzi, preparati dalla prof.ssa Daniela Meloni, hanno eseguito un repertorio che spaziava da Beethoven a Morricone, cantando e suonando insieme i più svariati strumenti musicali: chitarre, ukuleli, tastiere, metallofoni e persino una fisarmonica.
Complimenti a tutti i giovani musicisti che hanno saputo coinvolgere ed emozionare tutti gli spettatori con il loro entusiasmo.
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 1467
Alla scuola dell' Infanzia di Decimoputzu volge al termine il progetto "Teddi, amici della natura" a cui è stata invitata a partecipare.
Le sezioni A e B, dal mese di aprile, con la collaborazione delle famiglie degli alunni, hanno progettato e realizzato un "Orto Didattico" con annessa piccola serra nel giardino della scuola.
Si è partiti dalla preparazione del terreno, portando avanti tutte le fasi di semina e messa a dimora di alcune piantine, prendendosi cura giornalmente dell'orto, osservando e registrando i cambiamenti e la crescita, fino ad arrivare alla raccolta dei prodotti e alla loro degustazione.
Un progetto che ha riscosso grande interesse negli alunni e del quale i genitori sono rimasti molto soddisfatti.
Le sezioni hanno inoltre realizzato dei cartelloni fotografici che documentano tutte le fasi e hanno partecipato al Concorso Nazionale con l'invio di due video.
Non resta che attendere di sapere se anche i giudici del concorso apprezzeranno questo grande lavoro.
- Dettagli
- Categoria: Generale
- Visite: 1686
Un viaggio alla scoperta dell'oro bianco, alle porte di Cagliari.
Il giorno 12 maggio le sezioni A, B e C della scuola dell'Infanzia di Decimoputzu hanno trascorso una giornata ricca di emozioni alla scoperta delle "Saline Conti Vecchi: un'immensa area naturalistica e un sito di archeologia industriale all'interno di un impianto tutt'ora produttivo. Dal 2017 la valorizzazione di questo patrimonio culturale e paesaggistico è stata affidata al FAI.
Allestimenti d'epoca con macchinari ed oggetti antichi, percorsi tra vasche naturali, montagne di sale e la particolarità del luogo, ha permesso ai bambini di esplorare e conoscere una nuova realtà e una fauna difficile da vedere.
Il tutto accompagnato dall'entusiasmo e dalla gioia di vivere una nuova esperienza al di fuori delle mura scolastiche con le maestre e tanti altri bambini.